mercoledì 2 aprile 2014

Panorama.it: How I met your mother: i segreti di Barney Stinson




Il look, le citazioni di culto, i libri: come il personaggio di una sitcom diventa un guru. Con più di 4 milioni di fan su Facebook


L'ultima puntata di How i met your mother è andata in onda appena due giorni fa. E il web si già è riempito di orfani di Barney Stinson (al secolo l'attore Neil Patrick Harris), personaggio cult della sitcom trasmessa dalla CBS, icona di stile e nuovo filosofo tascabile grazie a citazioni come Le feste sono il periodo in cui la gente si sente sola e disperata, perciò è il momento dell'anno che preferisco. La sua pagina Facebook ha superato i 4 milioni e 200 mila fans, poco meno di quelli che ha Ellen DeGeneres (che però è… reale).
Non è tutto. Lo stile Barney ha anche ispirato le due infografiche in basso, realizzate dai creativi italiani del sito di moda Stylight . La prima coglie la cifra stilistica del personaggio interpretato da Harris… in cifre (231 cravatte, 50 abiti senza, 3 fiori all'occhiello, ecc). La seconda invece è pura statistica, con la rappresentazione iconografica e ordinata degli outifit di Barney in tutti e 208 episodi della serie. Roba da veri appassionati.
Ma il look da perfetto trentenne newyorkese di Lower Manhattan è solo uno dei segreti del successo del personaggio Barney, sul quale gli autori di How i met your mother hanno ritagliato il ruolo di para-guru di una generazione, attraverso un codice di comportamento maschile, il Bro-code (Il Codice dei fratelli), e un manuale di seduzione, il Playbook, entrambi dati alle stampe e finiti puntualmente nella classifica dei libri del New York Times.
Che avesse ragione Oscar Wilde quando scriveve cha la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita?


Nessun commento:

Posta un commento